Monte Legnoncino
Description
Un’escursione di un’intera giornata alla scoperta delle fortificazioni della
linea Cadorna erette durante la Grande Guerra. Partendo dalle rive del
lago di Como arriveremo ad uno dei punti più panoramici della bassa
Valtellina e dell'alto lago: il monte Legnoncino a quota 1711 Mt , il tutto in
sella alla bici, scegliendo tra ripide salite immerse nel bosco o più tranquille
strade asfaltate.Dopo aver raggiunto la vetta, e aver visitato le antiche fortificazioni recentemente restaurate e l'adiacente Cappella dedicata a San Sfirio, misterioso santo "endemico" della Valvarrone, si può trovare ristoro al rifugio Roccoli Lorla.
La lunga discesa verso Colico prevede poi il passaggio su antichi sentieri ai bordi delle trincee, in boschi popolati da cervi e caprioli, tra tratti tecnici e altri più scorrevoli si affrontano più di 1400 metri di dislivello negativo totalmente su single track.
Dati Tecnici
Tipologia: All Mountain
Lunghezza: 42 km
Dislivello: +/- 1422 m
Durata: Giornata
Difficoltà tecnica: 4/5
Allenamento: 5/5
Info